La sfida del post-teismo

Frati Mesma
Domenica 19 novembre, alle 9.30, nell'aula Santa Chiara, si terrà un incontro organizzato da Città di Dio con Claudia Fanti
Ma cosa possiamo dire rispetto alla realtà divina in cui si vuole continuare a credere, se “credere” ha ancora un senso? E, soprattutto, possiamo dire qualcosa, se è vero che, più di ogni altra parola, “Dio” «nasce dal Silenzio e conduce al Silenzio»? Due questioni che mettono a tema il superamento dell’immagine di Dio come un essere dal potere soprannaturale e dai tratti antropomorfi e patriarcali, onnipotente e onnisciente, creatore, signore e giudice, che dimora al di fuori di questo mondo imperfetto e passeggero ed esercita il suo governo su di noi intervenendo “miracolosamente” nel dominio della natura. Con tutto ciò che tale superamento comporta rispetto ai dogmi della tradizione cristiana, anche cristologici. Una sfida che sembra perfino azzardata nel suo andare oltre le religioni così come le conosciamo, ma anche opportuna laddove costringe ad assumere molte delle domande irrisolte che ogni credente ha visto sorgere in lui nella sua esperienza religiosa. Un incontro destabilizzante, ma necessario.
Claudia Fanti, redattrice di Adista, esperta di movimenti ecclesiali e sociali dell’America Latina, autrice di numerosi articoli e saggi. Ha curato la traduzione e la pubblicazione dei volumi a più voci che compongono la collana “Oltre le religioni” edita da Gabrielli editore: Oltre le religioni (2016); Il cosmo come rivelazione (2018); Una spiritualità oltre il mito (2019); Oltre Dio (2021)
Ai partecipanti verrà chiesto un contributo libero (5,00 euro). È gradita la prenotazione.
Per informazioni:
“Città di Dio” - Associazione ecumenica di cultura religiosa
Via C. Battisti, 112 – 28045 Invorio (NO)
Cell. 3338773018
www.cittadidio.it
-
CATEGORIA:
-
TAG: